

Riflessioni di
Maura Luperto Presidente COEMM INT’L
– Gennaio 2018 –
– Guardiamoci in faccia. Noi siamo Iperborei, – noi sappiamo abbastanza bene quanto in disparte viviamo. “Non per terra, né per acqua troverai la via che mena agli Iperborei” : già Pindaro sapeva questo di noi. Al di là del Nord, del ghiaccio, della morte – la NOSTRA vita, la NOSTRA felicità…. Noi abbiamo scoperto la felicità, noi sappiamo la strada, noi trovammo la via fuori da interi millenni di labirinto. Chi l’ha trovata altrimenti? – Per caso l’uomo moderno? – ” Io non so uscire, né entrare; io sono tutto ciò che non sa uscire né entrare ” – Sospira l’uomo moderno….. Di QUESTA modernità noi fummo malati, – della pace marciscente, del vile compromesso, di tutta la virtuosa immondezza del moderno sì e no. Questa tolleranza e LARGEUR di cuore, che “perdona”, perché tutto “comprende”, è scirocco per noi. Meglio viver tra i ghiacci, tra le moderne virtù vedo altri venti meridionali!… Fummo abbastanza coraggiosi, non risparmiammo nè noi, nè altri: a lungo, tuttavia, ignorammo DOVE portasse il nostro coraggio. Divenimmo tristi, ci si disse fatalisti. Il NOSTRO FATUM – ERA la pienezza, la tensione, l’accumulazione delle energie. Eravamo assetati di lampi e d’azioni, rimanemmo lontanissimi dalla felicità dei deboli, dalla “rassegnazione “…. Una burrasca era nella nostra aria, la natura, che noi siamo, si oscurò – PERCHÉ NOI NON AVEVAMO UNA STRADA. Formula della nostra felicità: un solo sì, un solo no, una linea diretta, una META……..
Nietzsche
Maura Luperto 1 gennaio 2018

Ognuno di noi ha un fiore o una serie di fiori privilegiati. Immaginiamo che il nostro corpo, senza sforzo, si possa trasformare in un fiore. Il trasformarsi in un fiore vuol dire portare la nostra vitalità a vivere altre immagini rispetto a quella solita, routinaria. Diventarne un fiore vuol dire diventare un elemento della natura. Trovare nella natura ciò che siamo al di là della psiche.
– Maura Luperto – 2 Gennaio 2018 –

misteriose nella vita che
a volte sembrano circoli
viziosi ma in ultima
analisi, a noi mortali,
non resta che una sola
cosa, lo stupore”.

Abituiamoci a stare con quel suono, perché va a parlare alle parti più antiche del nostro cervello e le attiva.
Maura Luperto 4 gennaio 2018

Il bambino sacro è un’intelligenza infantile, innocente che arriva alla conquista di tutto l’Universo. Così come abbiamo sognato il Messia, immaginiamoci il bambino libero dentro di noi.
Ogni tanto guardiamo i bambini quando giocano. Seguiamoli, vedremo che i bambini sono capaci di recitare tanti personaggi. Hanno la mente innocente. Per poter giocare con loro bisogna giocare per davvero. Ricordiamoci che la vita è un grande gioco e che saper giocare è un elemento determinante per mantenere la salute. Se impariamo ad essere come i bambini, impariamo anche a portar fuori la nostra energia vitale. Cerchiamo dunque di seguirli e di ascoltarli come si fa con i maestri che hanno molto da insegnare.
Maura Luperto 5 gennaio 2018

Nell’osservazione dell’adulto andava alla ricerca del bambino interiore.”Il gioco è il lavoro dei bambini”.
Maura Luperto 6 gennaio 2018

Maura Luperto 7 gennaio 2018

Quando in giardino corre come un forsennato dentro e fuori dai cespugli, è intento al suo lavoro tanto quanto lo siamo noi”.Hillmann
Maura Luperto 8 gennaio 2018

Maura Luperto 9 gennaio 2018

un processo naturale,
forse è più ancora
un mistero”.Hillmann
Maura Luperto 10 gennaio 2018

Maura Luperto 11 gennaio 2018


Maura Luperto 13 gennaio 2018

Comprendere le cose non vuol dire capirle, ma lasciarle li. Lasciarle abitare nella nostra mente senza giudicarle, senza commentarle . Semplicemente vederle, guardarle. Se noi commentiamo, se cerchiamo di capire , di spiegare, disperdiamo l’energia che c’è nel fatto che abbiamo compiuto o che compiamo. Lasciamo che le cose si compiano e osservandole comprenderemo il loro senso.
Quando sono geloso, invidioso e cerco di capire le ragioni, le cause, finisce che entro in un labirinto da cui non esco più. Se invece accetto che questi sentimenti, pur spiacevoli, se ne stiano lì nella mia mente, allora li sentirò lentamente sfumare e mi verrà da sorridere. Se comprendo me, comprendo anche tutti gli altri.
Maura Luperto 14 gennaio 2018

Lao Tzu antico scrittore e filosofo cinese.
“… il Tao veste
e nutre tutti gli esseri
e non si atteggia a loro
Signore”.
Maura Luperto 15 Gennaio 2018

Arrendersi vuol dire lasciare spazio alla vocazione, alla tendenza interiore. La psicologia della resa è quella che ti fa smettere di lottare contro le forze estranee. Che ti insegna ad affidarti al mondo interno, alle tue capacità plastiche. Arrendersi significa più di tutto rinunciare all’orgoglio di essere sempre protagonista. Non c’è felicità senza resa.
Maura Luperto 16 gennaio 2018

“C’è qualcosa
che è indistintamente
perfetto”.Lao Tzu
Maura Luperto 17 gennaio 2018



Maura Luperto 20 gennaio 2018

Seguiamola come se la nostra naturalezza potesse uscire. Questo ci permetterà di vedere una sessualità del tutto nuova sorgere in noi.
Maura Luperto 22 gennaio 2018

Noi possiamo conoscere l’ineffabile, il mistero, soltanto se la nostra mente diventa “disattenta”. Essere disattenti vuol dire in qualche modo “incantarsi”.
Avere l’occhio che guarda non soltanto in una direzione. Vuol dire avere lo sguardo un po’ perso e non concentrato soltanto sul l’evento o la performance che dobbiamo compiere. Se siamo troppo attenti e concentrati sulle cose che stiamo facendo, crediamo di esistere solo all’esterno, solo per la realtà. Diventiamo oggetti più che soggetti.
Quanto meno siamo prigionieri del nostro IO, tanto più può affacciarsi il mondo della continuità, dell’eterno presente. Possiamo concepire l’eternità soltanto se rinunciamo ad essere noi stessi. La via dell’eternità è la via della disattenzione.
Maura Luperto 23 gennaio 2018

“È impossibile uscire
dalla trappola.
Tuttavia per uscire
da una prigione bisogna
prima ammettere
di essere in prigione”.
Maura Luperto 24 gennaio 2018

Cerchiamo magari per un piccolo istante, mentre siamo molto coinvolti, di distrarci. Per esempio portiamo l’attenzione, mentre continuiamo a fare quello che stiamo facendo, su un piccolo puntino sul muro. Vedremo che la cosa che stiamo facendo ci verrà meglio. Questo perché le porteremo anche un’energia che normalmente non usiamo. Che di solito escludiamo dalla concentrazione in cui siamo.
Maura Luperto 25 Gennaio 2018

L’enigma è come essa
abbia potuto restare un
problema insoluto per
tanto tempo”.W. Reich
Maura Luperto 26 gennaio 2018

Maura Luperto 27 gennaio 2018

lentamente una generale
consapevolezza
della vita si sviluppi
nei bambini e si sparga
per tutta la comunità
umana”.W. Reich
Maura Luperto 28 gennaio 2018

Questo meraviglioso progetto “Mondo Migliore” non avrebbe mai preso forma se ai vertici non ci fossero persone con un animo straordinario… grazie di cuore.
Condivido il PVU partito valore umano laura