
“Sappiamo che questo cambierà il mondo. Non mi arrendo, e non lo farò mai”.
Marco Antonio Attisani

👉👉Nel mondo una persona su tre senza acqua potabile sicura
Rapporto Unicef-Oms,metà globo non ha accesso a servizi sanitari
Nel mondo, una persona su tre non ha accesso all’acqua potabile sicura. Lo rivela il rapporto ‘Progress on drinking water’, di Unicef e Organizzazione mondiale della sanità, che punta i riflettori sulle disuguaglianze nell’accesso alla risorsa acqua. Non solo: “Più della metà del mondo – denunciano – non ha accesso a servizi igienico-sanitari sicuri”. Il “mero accesso all’acqua non basta.
Se è sporca o insicura, non stiamo aiutando i bambini a livello globale”, afferma Ann Naylor dell’Unicef….
Inizia così l’articolo datato 18 giugno 2019 Fonte Ansa https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2019/06/18/nel-mondo-1-persona-su-3-senza-acqua-potabile-sicura_43b71986-3de0-458b-bd83-11acd9bf7b28.html?fbclid=IwAR0AI91TBi56jdwkV3TmMyatY8wnhnSs14Fy2qvph7ECBXFlQNOaVqmtKdU
Ma le soluzioni ci sono per risolvere il problema acqua potabile. E la propone Watly . Il Progetto Ideato e Fondato dall’Ingegnere Marco Antonio Attisani, https://watly.co/
che da anni studia e realizza Computer Termodinamici.
Questo una delle sue recenti creazioni . Sempre più perfezionata e tecnologicamente all’avanguardia .

Un’alta sua creazione e del suo Staff risale a pochi anni fa. Una “Stazione quasi Spaziale” che funziona grazie all’energia solare. In grado di depurare l’acqua e renderla potabile, qualsiasi siano le sue contaminazioni.
Pubblicato da Watly su Domenica 29 aprile 2018
Lavoro studiato e progettato da anni, il suo. Ma Watly com’è nato? Qual’è stato il primo Progetto realizzato e messo in funzione? Eh… qui davvero c’è da lasciarci il cuore. Come può essere un piccolo prototipo possa davvero purificare l’acqua? Guardate un pò? . Ghana – Africa L’episodio è stato registrato durante il 2015 quindi, ciò che viene raccontato, appartiene agli inizi della storia di Watly
Siccome in moltissimi, ci avete chiesto di ripubblicare il documentario, prodotto dalla Discovery Channel (successivamente tradotto in Italiano ed emesso sulle reti Sky) – Ve lo riproponiamo! L'episodio è stato registrato durante il 2015 quindi, ciò che viene raccontato, appartiene agli inizii della storia di Watly – Tra i messaggi più importanti quello finale, con Marco Antonio Attisani che dichiara che nel 2017 avremmo ultimato la versione più grande, la Watly 3.0 – Oggi ci ritroviamo nelle stesse condizioni. Stiamo lavorando infatti per lanciare definitivamente sul mercato la Watly 4.0… Con questo obiettivo in mente, stiamo cercando ingegneri, imprenditori, designer, programmatori e visionari. Se pensi che puoi dare un contributo a questa missione, visita il nostro sito http://www.watly.co/ e scrivici un email. Be Watly!
Pubblicato da Watly su Venerdì 12 gennaio 2018
Watly è questo e altro, tanto altro. Le soluzioni ci sono, valide e sicure. E questo video lo testimonia.
Watly ha fatto tanta strada da allora, migliorandosi ed evolvendosi.
E noi non vediamo l’ora di vederlo in opera. Tutto Made in Italy.
Grazie Marco Antonio Attisani per questa meraviglia che dona speranza anche a chi non credeva i miracoli si potessero avverare. Grazie grazie grazie.
-Paola Marcato